Ricerca

Paths a Philosophical Approach to Thinking Skills

Paths Indire Platone 3.0 - Filosofia e intelligenza artificiale, parlare con Platone a scuola si può

Paths a Philosophical Approach to Thinking Skills

da Saic8bu00x-psc

0

Il Terzo istituto Comprensivo “Massimo Li Pira” di Nocera Inferiore rientra tra le 200 scuole italiane pronte a sperimentare l’interazione tra Intelligenza Artificiale e didattica nel progetto Platone AI 3.0 proposto nell’ambito del PATHS, acronimo di A Philosophical Approach to Thinking Skills, dell’Agenzia INDIRE – Ricerca per l’innovazione nella scuola italiana.
Platone AI 3 0 è un ambiente controllato, nel quale dialogare con il filosofo Platone al riparo dalle allucinazioni. Platone AI nasce all’interno del progetto di ricerca PATHS per sviluppare una attitudine critica basata sulla capacità argomentativa.

…gran parte di ciò che oggi insegniamo ai bambini entro il 2050 potrebbe essere irrilevante […] la gente invece ha bisogno di strumenti critici per interpretare le informazioni, per distinguere ciò che è importante da ciò che è irrilevante e soprattutto per poter inquadrare tutte le informazioni in un più ampio scenario mondiale [Harari, 21 lezioni per il XXI secolo, 2018]

…anche se siamo consapevoli di sapere di più rispetto alle generazioni precedenti, siamo molto meno coscienti di quello che esse sapevano e che noi non sappiamo (…]. Oggi è l’abbondanza delle informazioni a diventare un problema. Gli individui sono sommersi da un diluvio di informazioni e sono spesso incapaci di selezionare quel che vogliono o di cui hanno bisogno (…]. Di conseguenza la nostra cosiddetta società della conoscenza alimenta la diffusione dell’ignoranza [Burke P., Ignoranza, una storia globale, 2018]

Documenti

Immagine JPEG

jpeg - 189 kb

Immagine JPEG

jpeg - 188 kb

Immagine JPEG

jpeg - 15 kb

Immagine JPEG

jpeg - 237 kb

Immagine JPEG

jpeg - 253 kb

Immagine JPEG

jpeg - 219 kb

Immagine JPEG

jpeg - 184 kb

PROGETTO PATHS

pdf - 1056 kb